Potenziali rischi per la sicurezza e precauzioni fondamentali nelle operazioni di saldatura!
La saldatura, in quanto processo industriale critico, è ampiamente utilizzata nella produzione industriale moderna e nella vita quotidiana.se gli operatori trascurano le precauzioni di sicurezza o violano le procedure di sicurezza durante la saldatura, possono creare rischi di incendio.
La saldatura è classificata come lavoro a caldo: violazioni quali l'esecuzione di lavori a caldo durante l'orario lavorativo, il funzionamento senza un permesso di lavoro a caldo, il lavoro senza una corretta certificazione,manipolazione di materiali infiammabili o esplosivi durante le operazioni, e la mancata fornitura di attrezzature antincendio adeguate sono tutte considerate pratiche non conformi, che aumentano significativamente il rischio di incendio o esplosione.
Durante le operazioni di saldatura, le scintille di metallo fuso possono disperdersi in tutte le direzioni.con temperature di arco che in genere raggiungono 3,600~6,000°C, che comportano rischi di alte temperature, di alta pressione e di infiammabilità o esplosività.
Le estese scintille e scorie ad alta temperatura generate durante la saldatura possono fumare e diffondersi a contatto con combustibili come il legno, portando a incendi.Il contatto con gas esplosivi può innescare esplosioni.
I cavi di alimentazione collegati alle macchine di saldatura sono spesso trascinati durante il funzionamento, il che può causare invecchiamento e danneggiamento dell'isolamento,causando cortocircuiti che possono innescare materiali combustibili vicini.
Dati questi rischi per la sicurezza, come possiamo prevenire gli incendi causati dalla saldatura elettrica?